L’avvento del periodo più spaventoso dell’anno (a parte il ponte di ferragosto sull’A1, ovviamente) porta con sé come indivisibile scorta la riproposizione della carneficina cinematografica dei film di genere. Horror, s’intende. E se la festa anglosassone-celtica dedicata ai morti ha assunto un tono festaiolo, perdendo la sua veste apotropaica in favore di streghe sexy … Continua a leggere
Archivio mensile:ottobre 2014
Di Bangkok e di altre sciocchezze
Enorme, inquinata, umida, sudata, terribilmente viva. Alta e bassa, coi suoi grattacieli che s’infrangono a terra in cerca di bancarelle di street food, con le sue piscine private che lavano gli odori più disparati intrisi nei capelli, con i moto taxi che lottano contro il tempo, sfidando la sorte nel traffico incastrato sotto alla … Continua a leggere
The Fountainhead
Raramente tra gli scrittori contemporanei mi è capitato di imbattermi in un romanzo della grandezza di The Fountainhead (tradotto in italiano La fonte meravigliosa) di Ayn Rand: pubblicato per la prima volta nel 1943, il primo folgorante successo della scrittrice russo-americana è di una perfezione quasi eccessiva. L’ampiezza del suo respiro è degna dei … Continua a leggere