L’Iran è uno dei cinque paesi al mondo in cui i rapporti tra persone dello stesso sesso sono punibili secondo il codice penale con frustate, ergastolo e con la pena di morte. Ogni effusione, bacio, carezza, rapporto, ha una contropartita di schiocchi (settantaquattro, cento, ottantacinque), un numero di anni di prigionia, una chiamata al … Continua a leggere
Archivi categoria: Travel
Di Bangkok e di altre sciocchezze
Enorme, inquinata, umida, sudata, terribilmente viva. Alta e bassa, coi suoi grattacieli che s’infrangono a terra in cerca di bancarelle di street food, con le sue piscine private che lavano gli odori più disparati intrisi nei capelli, con i moto taxi che lottano contro il tempo, sfidando la sorte nel traffico incastrato sotto alla … Continua a leggere
Namasté
Dal mio viaggio in Nepal è passato poco più di un anno, ormai. Eravamo alla fine di luglio, era mattina inoltrata e in poche ore avremmo lasciato Dhaka per atterrare a Kathmandu. (Chi di voi si stesse chiedendo cosa diavolo ci facessi a Dhaka può sempre soddisfare le proprie curiosità leggendo qui: https://salteditions.wordpress.com/2013/08/18/la-banca-del-villaggio/, ndr) … Continua a leggere
Vai ter copa!
Mondiali 2014, Brasile. Un accostamento all’apparenza perfetto: la più importante e sentita competizione calcistica ospitata dal paese che più di tutti incarna lo spirito di questo sport e lo vive come passione aggregante. Tuttavia qualcosa, almeno inizialmente, è andato storto e per dimostrarlo basta contare i milioni di brasiliani che da Giugno 2013 fino … Continua a leggere
Dal Vangelo secondo il Calcio
Ve lo ricordate quel “TUTTO VERO” scritto a caratteri cubitali sulla prima pagina della Gazzetta dopo la vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006? Ne conservo ancora una copia. Copia che, naturalmente, non avevo comprato io, avendo passato (da brava 16enne) la notte del mondiale a fare il bagno nelle fontane della città, a girare in … Continua a leggere
Gaudì Amanita Barcelona
Cominciamo dal principio: mi sono ritrovata incastrata con l’arduo compito di trovare e descrivere con discreta dovizia di particolari una località che mi facesse pensare alla Psichedelia. Ho dunque cominciato col passare in rassegna San Francisco, culla della cultura hippie negli anni sessanta, poi Amsterdam, anche se faceva un po’ troppo banale e commerciale … Continua a leggere
Qualcuno vuole dell’LSD?
Il termine “psichedelia” trova radici nell’Antica Grecia, quando vennero unite insieme due delle parole più affascinanti del vocabolario ellenico: ψυχή (psykhé, anima) e δῆλος (dêlos, chiaro, manifesto). Dalla loro fusione nacque la “psichedelia” che, come spesso accade, trova difficile traduzione letterale in italiano, ma la cui sfumatura intende richiamare il superamento della realtà, tradotto … Continua a leggere