Il sesso vende. E’ un dato di fatto, impossibile da negare. Eppure solo negli anni ’50 una donna (ebbene sì, una donna!) sfruttò concretamente questa constatazione; Beate Uhse, figlia di uno dei primi medici donna in Germania, crebbe con spiegazioni disinvolte sul sesso e sull’igiene ad esso legata, diventando poi vero e proprio simbolo … Continua a leggere
Archivi tag: Berlino
Altro che l’America
Che Nymphomaniac avrebbe fatto discutere, era più che prevedibile. E, certamente, anche che Lars von Trier fosse un tipo “strano” – per usare un eufemismo – era cosa risaputa. Leggenda vuole che sulla parete del suo ufficio danese ci sia appesa la protesi del pube di Charlotte Gainsbourg usata in Antichrist, per dirne una. … Continua a leggere
Der Himmel über Berlin
Berlino, ventiquattro anni dopo la caduta del muro che la dilaniava, ha saputo riunire le sue metà con fatica ma determinazione, leccandosi dignitosamente le ferite e rinascendo, splendida fenice, dalle sue ceneri. Berlino è la meta preferita dai ragazzi di tutta Europa (e non solo) per studiare, lavorare e divertirsi, sicuri di venire accolti … Continua a leggere
Berlin is a bitch and then you marry
Questa riflessione su Berlino è cominciata una sera di settembre nel prato dell’aeroporto di Tempelhof. Flughafen Tempelhof (fermata Platz der Luftbrücke sulla U6) è uno dei miei posti preferiti a Berlino, un vero e proprio aeroporto in centro città, chiuso definitivamente nel 2008. Nel 2010 è stato riconvertito in un enorme parco pubblico (più … Continua a leggere
Buon Compleanno, Berlino!
“Ti pare normale che Berlino abbia tre volte i turisti di Roma? Quel cesso di città che è Berlino?! Bombardata e senza nient’altro!” Alcuni di voi avranno senz’altro seguito in diretta questo polemico sfogo di Vittorio Sgarbi nella puntata di Servizio Pubblico dello scorso 28 marzo. Prescindendo dall’arte provocatoria di cui Sgarbi è maestro, trovo … Continua a leggere
Philharmonics
In copertina, il viso dalla carnagione eterea puntellata da qualche efelide ed incorniciato da una chioma biondo rame, lascia immediatamente intuire la singolarità di un disco che dichiara apertamente “Eccomi. Sono vero. Sono diverso.” Con il suo sguardo sincero e penetrante, Agnes Obel sembra vedere dentro chiunque si avvicini alla sua creazione e al tempo … Continua a leggere