Sono sempre stata una sportiva, tanto nella pratica quanto nella consapevolezza che lo sport, la squadra, il campo siano palestre di vita insostituibili che impregnano il nostro modo di essere, di porci e di gestirci. Il mio viaggio nel mondo dello sport è iniziato ormai tanti anni fa e, in un momento preciso, ha … Continua a leggere
Archivi tag: disabilità
Prospettive
Spesso le molteplici disabilità fisiche o psichiche che possono colpire l’essere umano provocano, al loro primo impatto con l’esterno, reazioni di stupore, di titubante curiosità: le persone che ne sono afflitte appaiono come universi misteriosi e inaccessibili, i cui codici sono di difficile lettura e interpretazione da parte degli “altri”. Ve ne sono alcune … Continua a leggere
The special need
La prima grande difficoltà nel rapportarsi con la disabilità, qualunque essa sia, risiede nel senso della misura. Mancando solide basi d’esperienza su cui basare il proprio comportamento, si è impacciati, insicuri, impauriti dal poter fare troppo o troppo poco. Il timore di offendere l’altro, il “disabile”, perché gli si offre aiuto, che lui potrebbe … Continua a leggere
Altri mondi possibili
Questo numero sulla disabilità, nato dal desiderio di raccontarne le diverse abilità nel senso più sincero e concreto possibile (a dispetto di abusate terminologie politicamente corrette), non vedrà recensito nella sezione Sound alcun disco. Invece che della musica come prodotto, artistico e culturale prima ancora che commerciale, ovvero come risultato conclusivo di un processo … Continua a leggere
Ricetrasmittente
“Il signor Jeavos disse che mi piaceva la matematica perché mi faceva sentire al sicuro.” La mattina del mio 13esimo compleanno mio padre mi fece trovare sul comodino, accanto al letto, una copia incartata del romanzo di Mark Haddon Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, che in breve tempo sarebbe diventato un … Continua a leggere