Il Palazzo delle Esposizioni di Roma si staglia nell’azzurro di un venerdì mattina, affacciato su Via Nazionale e sul suo indaffarato traffico di turisti e cittadini, tra volantini elettorali e tour operator impacciati. Niente dà più il senso della fuga, immergendosi nell’”oltre” al di là di quelle porte di vetro. La mostra che visito … Continua a leggere
Archivi tag: donne
Un miliardo di indici al cielo
Lo scorso 14 febbraio, in barba ai cuori di gommapiuma, ai cioccolatini e ai cupido in plastica, milioni di persone si sono riversate nelle piazze di tutto il mondo per condannare pacificamente la violenza sulle donne e celebrarecon gioia la Femminilità. Nel giorno in cui l’amore e il romanticismo divengono quasi caricaturali, infatti, la campagna … Continua a leggere
Noi che ci vogliamo così bene
Ana, Sara, Isabel e Maria sono le protagoniste del romanzo Noi che ci vogliamo così bene di Marcela Serrano. Queste quattro amiche decidono, all’avvicinarsi dei 40 anni, di prendersi una vacanza dalla vita reale e di ritirarsi per qualche giorno in una casa sul lago. È Ana ad organizzare il viaggio, e sarà Ana ad … Continua a leggere
Turiamoci le orecchie
“L’articolo 3 della costituzione italiana dice: tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, di razza, di lingue, di religione, cioè non c’è distinzione fra uomo e donna” Finisce così il film “Vogliamo anche le rose” di Alina Marazzi, con una maestra che pronuncia queste parole … Continua a leggere
Philharmonics
In copertina, il viso dalla carnagione eterea puntellata da qualche efelide ed incorniciato da una chioma biondo rame, lascia immediatamente intuire la singolarità di un disco che dichiara apertamente “Eccomi. Sono vero. Sono diverso.” Con il suo sguardo sincero e penetrante, Agnes Obel sembra vedere dentro chiunque si avvicini alla sua creazione e al tempo … Continua a leggere
La Ventisettesima Ora
“Ma come si fa a vivere fuori dalle convenzioni sociali?” si domanda una delle protagoniste del film Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi, che abbiamo recensito nella sezione Cinema di questo numero. Tre diverse voci narranti, tre esperienze di vita a confronto, tre donne che iniziando a guardarsi intorno, a mettere in discussione i … Continua a leggere