“Ognuno vede il proprio peccato in Dorian Gray”, scrisse Oscar Wilde. Il perno attorno cui ruota uno dei più celebri romanzi di sempre è proprio il peccato: apparentemente trattato in ottica sfrontatamente amorale da un sedicente profeta del neo paganesimo, in realtà aderente alla visione cattolica che lo intride di un forte senso di … Continua a leggere
Archivi tag: doppio
American Psycho
Pochi temi come il doppio sono stati affrontati con altrettanto interesse nell’arte di tutti i secoli: da Plauto a Dostoevskij, tutte le menti più brillanti della letteratura non hanno potuto fare a meno di parlare dello sdoppiamento dell’animo umano. Con scopo didattico o umoristico, il doppio è stato trattato in tutte le sue sfaccettature, … Continua a leggere
Double Trouble
Un album, due lati. Lo so, lo so: ormai è difficile pensarlo come un oggetto materiale ed è cosa rara averne uno tra le mani, nel qual caso si tratterà molto probabilmente di un compact disc. Figuriamoci quante chances possono restare, su larga scala, ad un ingombrante e delicato disco a due facce in … Continua a leggere
iioo Project
Nome? Andrea Enda Riboni Anni? 29 Come possiamo definirti: fotografo? Artista? Mi piace vivermi “autore”. Mi dà un senso di realtà e allo stesso tempo mi distoglie da definizioni più sfuggenti e impegnative. Amo fare, poi ognuno sia libero di definirmi come vuole. Che cos’è “iioo Project”? L’ho chiamato “progetto”: ho trovato utile questo … Continua a leggere
Il doppio
“Doppio”. Duplice. Due volte la quantità o l’ente considerato. Ma non solo. Il doppio rappresenta il raddoppiamento di una realtà, che lascia intravedere l’incertezza e l’ambiguità del concetto. Alcuni critici letterari ritengono che a spingere l’uomo verso la doppiezza sia stato il “riscontro con i tempi”, quasi che il doppio fosse una costante antropologica, … Continua a leggere