Si concentra nella profondità psicologica di tre dettagli la bellezza de “La buona novella”, concept album di De André del 1970 tratto dai Vangeli apocrifi, il cui titolo, per scelta stessa dell’autore, doveva esentare da qualsiasi obbligo di introduzione sull’oggetto dei temi trattati. Il primo vede una bambina rinchiusa sin dall’infanzia nel “grembo scuro … Continua a leggere
Archivi tag: emarginazione
Matti da slegare
“Nessuno o tutti – o tutto o niente. Non si può salvarsi da sé” Con questi versi, Brecht riteneva non fosse possibile salvarsi in pochi, lasciando indietro i più deboli, gli inadatti o semplicemente i deliberatamente esclusi: o la salvezza è bene di tutti, alla portata di tutti, oppure non si può parlare di … Continua a leggere
racCONTAMI
Siete mai andati a letto, la sera, ringraziando mentalmente di averne uno? Avete mai aperto il rubinetto del lavandino facendone scorrere l’acqua come se la vedeste davvero per la prima volta? A noi è successo. E non in uno sperduto villaggio dell’Africa nera o in una capanna della campagna bengalese, ma a Milano. Era … Continua a leggere
Oltre il muro dell’indifferenza
Sospiro è la mia terra. È quella piccola enclave di poche centinaia di abitanti in provincia di Cremona che mi ha visto crescere. Anzi, che mi ha fatto crescere. A Sospiro c’è tutto quello che contraddistingue il piccolo paesino di campagna: la chiesa, fulcro e perno delle relazioni, il panettiere, una manciata di bar, l’edicola, … Continua a leggere