Non al denaro non all’amore né al cielo è un concept album registrato nel 1971 da Fabrizio De André ispirandosi all’Antologia di Spoon River, raccolta di poesie pubblicata a partire dal 1914 da Edgar Lee Masters sul giornale Mirror di St. Louis, in Missouri. Ma nei suoi poco più che trenta minuti di ascolto è … Continua a leggere
Archivi tag: folk
Che rumore fa il silenzio?
A questa stramba domanda provano a rispondere Paul Simon e Art Garfunkel con Sounds of silence, secondo album del duo statunitense dopo una pausa che vede Simon lasciare il nuovo continente per il vecchio e girovagare per l’Inghilterra. Una permanenza, quella inglese, che tra una performance e l’altra si rivela per il cantautore prolifica di … Continua a leggere
Senza Parole
Vi è mai capitato di urtare una bottiglia di vetro abbandonata sul ciglio della strada e dal rumore rendervi conto di quanto fosse silenziosa la notte? Ed eccovi lì, in solitudine, mentre camminate nella flebile luce di un lampione: Hello darkness, my old friend. Il silenzio che vi circonda è così totale, così disarmante, che … Continua a leggere
Ai confini della realtà
Nel 1967, in California, di confini se ne oltrepassarono molti e diversi nell’ondata della controcultura; ma un gruppo in particolare non si limitò a cavalcarla, facendosene invece portavoce fin dai suoi albori. È nel gennaio di quell’anno che viene organizzato a San Francisco l’evento che avrebbe permesso al movimento hippie di farsi conoscere al di … Continua a leggere
Philharmonics
In copertina, il viso dalla carnagione eterea puntellata da qualche efelide ed incorniciato da una chioma biondo rame, lascia immediatamente intuire la singolarità di un disco che dichiara apertamente “Eccomi. Sono vero. Sono diverso.” Con il suo sguardo sincero e penetrante, Agnes Obel sembra vedere dentro chiunque si avvicini alla sua creazione e al tempo … Continua a leggere