Come si racconta un Paese? Questa volta la sfida è ardua e ho deciso di glissarla… Vero, si parla di Irlanda ma, a conti fatti, peccare di prolissità o di superficialità sarebbe assai facile, rischiando di scoperchiare il vaso di Pandora dei luoghi comuni. Per raccontare un Paese intero bisogna, infatti, viverlo nella sua … Continua a leggere
Archivi tag: Ireland
Le ceneri di Angela
“Quando dico che la scrittura mi ha salvato la vita, significa che la mia esistenza, in Irlanda, era davvero misera, molto dura; eppure conservo anche una certa gratitudine, perché quando si vive di sogni e di niente tutto quello che accade è abbastanza.” Così parlava Frank McCourt pochi anni fa in una delle sue molte … Continua a leggere
Dead man walking
Il 5 Maggio 1981 a Long Kelsh, nel carcere “Maze”, in uno degli H-Blocks di recente costruzione, muore Bobby Sands, a seguito di uno sciopero della fame durato sei settimane. Bobby fu il primo di 9 morti per la seconda protesta carceraria della fame, che seguiva la protesta “delle coperte” e la protesta “del sapone”, … Continua a leggere
Irish tour ’74
Il suo è un cognome comune, da quelle parti, e se non vi dice molto – o addirittura nulla – tutto regolare: William Rory Gallagher (no, non è imparentato con i più celebri Liam e Noel) rappresentava l’emblema dell’uomo comune. Classe 1948, nato in una piccola cittadina dell’Ulster ai confini tra l’Irlanda repubblicana e quella … Continua a leggere
E poi, tutta quell’umidità
A farmi compagnia mentre scrivo, una pioggia torrenziale e Irish Tour ’74. Mi rigiro il doppio disco tra le mani e prima di decidermi ad ascoltarlo ne osservo la copertina consunta. Rory Gallagher è figlio della classe operaia irlandese e in comune con molti suoi conterranei non ha soltanto il cognome, ma anche il sogno … Continua a leggere