Our battered suitcases were piled on the sidewalk again; we had longer ways to go. But no matter, the road is life. On the Road di Jack Kerouac è un libro apparentemente molto banale. Stati Uniti, costa est, anni ’40: un giorno Sal Paradiso (alias Jack Kerouac) decide di partire insieme a Dean Moriarty (pseudonimo di … Continua a leggere
Archivi tag: libro
La casa del sonno
“Enorme, grigia e imponente, Ashdown sorgeva su un promontorio, a una ventina di metri dalla viva parete della scogliera, ed era lì da più di un secolo”. Prendete l’Inghilterra anni ’80. Prendete il Thatcherismo, le rivolte sociali. Prendete qualche canzone degli Smiths. Prendete intrighi strani e coincidenze assurde. Il risultato è un libro di Jonathan … Continua a leggere
Leggi per me
Spesso con qualche amico, quando guardiamo per caso lo stesso film, ci divertiamo a confrontarci sulle scene che ci sono piaciute di più, ci soffermiamo sui dettagli (un po’ come Amelie Poulain che si accorgeva della mosca sullo schermo del cinematografo), guardiamo in modo curioso gesti quotidiani, apparentemente normali. Due scene in The Reader … Continua a leggere
Poesia tra inchiostro e note
Non al denaro non all’amore né al cielo è un concept album registrato nel 1971 da Fabrizio De André ispirandosi all’Antologia di Spoon River, raccolta di poesie pubblicata a partire dal 1914 da Edgar Lee Masters sul giornale Mirror di St. Louis, in Missouri. Ma nei suoi poco più che trenta minuti di ascolto è … Continua a leggere
Viaggio all’isola che non c’è (con lo smartphone)
“Difficile parlare di dèi, quando ti prende la tristezza per un’avventura che sta finendo. Come loro, aspettiamo un nuovo inizio.” #Leucò/27 Esiste un luogo, nascosto da qualche parte, dove ognuno di noi trova riparo e rifugio, durante le tempeste della vita. Ogni persona lo descrive e immagina in maniera differente, lo ritiene diverso da … Continua a leggere