Di solito le cose semplici non sono mai così semplici, oppure sono semplici nel loro significato più puro, ma in profondità nascondono un’intricata rete di aspetti che necessitano solo di silenzio e riflessione per essere compresi a fondo. “Primavera, Estate, Autunno, Inverno… e ancora Primavera” (Kim Ki-duk, 2003) è il “semplice” racconto di un … Continua a leggere
Archivi tag: natura
Voglio vivere solo di fogli e di bacche
“Into the wild” è un viaggio di ritorno verso casa. Non uno di quei ritorni in macchina mentre guidi rilassato con la luce arancione del sole che sta per andare a dormire e che invade tutto e tu rilassato pensi alla tua giornata. No, la casa è la nostra essenza interiore, quella che ci muove, … Continua a leggere
Tra natura e leggenda: la Strada Selciata dei Giganti
Come si racconta un Paese? Questa volta la sfida è ardua e ho deciso di glissarla… Vero, si parla di Irlanda ma, a conti fatti, peccare di prolissità o di superficialità sarebbe assai facile, rischiando di scoperchiare il vaso di Pandora dei luoghi comuni. Per raccontare un Paese intero bisogna, infatti, viverlo nella sua … Continua a leggere
E poi, tutta quell’umidità
A farmi compagnia mentre scrivo, una pioggia torrenziale e Irish Tour ’74. Mi rigiro il doppio disco tra le mani e prima di decidermi ad ascoltarlo ne osservo la copertina consunta. Rory Gallagher è figlio della classe operaia irlandese e in comune con molti suoi conterranei non ha soltanto il cognome, ma anche il sogno … Continua a leggere