New York, 1924. Gli scroscianti applausi dell’Aeolian Hall per Rhapsody in Blue lasciano spazio ai festeggiamenti: Park Avenue dista solo qualche isolato. Lì un hotel di lusso e un cocktailparty. Al bar, invitati da George Gershwin in persona, tre pianisti jazz di colore, ben noti nella Grande Mela: James Johnson, Willie “The Lion” Smith e … Continua a leggere
Archivi tag: New York
Ellis Island, l’anticamera di una nuova vita
La Statua della Libertà li ha visti arrivare uno per uno, con valigie di cartone, speranze di vetro e fame di futuro. Dodici milioni di persone che hanno attreversato l’oceano per giorni e giorni alla conquista di un avvenire roseo e promettente, ben lontano (e non solo geograficamente) dalle prospettive abbandonate al porto di … Continua a leggere
Resilience
“1: the capability of a strained body to recover its size and shape after deformation caused especially by compressive stress 2: an ability to recover from or adjust easily to misfortune or change”[1] Resilience è una parola inglese difficile da tradurre. L’italiano conserva il termine resilienza soltanto nella sua prima, più tecnica, accezione [2] … Continua a leggere
Fa’ la cosa sbagliata
Il Tempo è solitamente impalpabile, ma succede, talvolta, che rimanga impigliato, che si raggrumi o coaguli, intorno a dei fatti ben precisi, che diventano tappe fondamentali nella nostra vita, dei punti fermi in base ai quali distinguere nettamente un prima e un dopo. Sebbene solitamente la Storia non si interessi delle nostre personali tappe, … Continua a leggere
Tra la terra e il cielo, New York.
New York la conoscono tutti. Non si sa bene come succeda, ma prima ancora di saper collocare una qualsivoglia città su una cartina, il nome di questa metropoli è già inciso nel nostro immaginario, anzi, già verso i dieci anni proprio vogliamo andarci a New York, almeno una volta nella vita, sai che bella … Continua a leggere
Raisons d’être
“Quel giorno eravamo appena entrati quando ci hanno fatto uscire da scuola. Non ci hanno detto di preciso perché, solo che era successa una brutta cosa. Noi non abbiamo capito, credo. Oppure, non abbiamo capito che una brutta cosa poteva capitare a noi.” * Nemmeno l’America l’aveva capito. Quel giorno era l’11 settembre 2001 e … Continua a leggere