Se le porte della percezione fossero purificate, tutto apparirebbe all’uomo come in effetti è, infinito. -William Blake- Con questa citazione si apre il saggio breve di Aldous Huxley Le porte della percezione. Questo omaggio testimonia tutta l’ammirazione dell’autore per il poeta inglese: Blake è un visionario che non ha bisogno di assumere droghe per … Continua a leggere
Archivi tag: psichedelia
Quelli nati per la notte infinita
“The road of excess leads to the palace of wisdom. Prudence is a rich ugly old maid courted by Incapacity.”[1] È attraverso questi versi di William Blake (sì, quel pre-romantico che forse ha tediato anche le vostre lezioni di letteratura inglese con la tigre e l’agnello; in realtà era molto più fico di come … Continua a leggere
Gaudì Amanita Barcelona
Cominciamo dal principio: mi sono ritrovata incastrata con l’arduo compito di trovare e descrivere con discreta dovizia di particolari una località che mi facesse pensare alla Psichedelia. Ho dunque cominciato col passare in rassegna San Francisco, culla della cultura hippie negli anni sessanta, poi Amsterdam, anche se faceva un po’ troppo banale e commerciale … Continua a leggere
Fear and loathing in Las Vegas
L’elenco dei film che hanno esplorato (più o meno bene) il mondo delle droghe, è smisurato. Da Trainspotting a Blow, da Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino a Limitless, l’argomento è stato trattato in maniera piuttosto esaustiva, e continua ad essere decisamente attuale e ben accolto. Paura e delirio a Las Vegas di … Continua a leggere
Qualcuno vuole dell’LSD?
Il termine “psichedelia” trova radici nell’Antica Grecia, quando vennero unite insieme due delle parole più affascinanti del vocabolario ellenico: ψυχή (psykhé, anima) e δῆλος (dêlos, chiaro, manifesto). Dalla loro fusione nacque la “psichedelia” che, come spesso accade, trova difficile traduzione letterale in italiano, ma la cui sfumatura intende richiamare il superamento della realtà, tradotto … Continua a leggere
Una pistola a tamburo
È il 1966 e per i Beatles, con sei LP all’attivo – e una media di ben due l’anno, senza contare i singoli e gli EP – i tempi sono maturi per il cambiamento che costituirà una svolta epocale nella loro carriera. Revolver non è un semplice album, ma un vero e proprio punto … Continua a leggere