Siete mai andati a letto, la sera, ringraziando mentalmente di averne uno? Avete mai aperto il rubinetto del lavandino facendone scorrere l’acqua come se la vedeste davvero per la prima volta? A noi è successo. E non in uno sperduto villaggio dell’Africa nera o in una capanna della campagna bengalese, ma a Milano. Era … Continua a leggere
Archivi tag: Roma
Newton, la fotografia prende (il) corpo
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma si staglia nell’azzurro di un venerdì mattina, affacciato su Via Nazionale e sul suo indaffarato traffico di turisti e cittadini, tra volantini elettorali e tour operator impacciati. Niente dà più il senso della fuga, immergendosi nell’”oltre” al di là di quelle porte di vetro. La mostra che visito … Continua a leggere
Diatriba d’amore contro un uomo seduto
La scena si svolge in una città dei Caraibi con trentacinque gradi all’ombra e il novanta per cento di umidità, dopo che Graciela e suo marito sono tornati da una cena informale poco prima dell’alba del 3 agosto 1978. «Niente somiglia tanto all’inferno come un matrimonio felice!», così si apre Diatriba d’amore contro un … Continua a leggere
“Al Mio Paese”: quando la cultura è la chiave di (s)volta
Il ritorno è un legame forte tra il passato il presente. Il ritorno, infatti, il passato lo lascia ma non lo dimentica. Del passato ne fa tesoro e materia per ricostruire il presente, con i suoi valori, i suoi insegnamenti, gli errori dai quali si apprende e l’orgoglio per le conquiste ottenute a fatica. … Continua a leggere
Se Itaca è la meta del tuo viaggio
La prima volta che ho visto Into The Wild (Sean Penn, 2007) non avevo nemmeno diciott’anni, era un sabato sera qualunque del penultimo anno di liceo, di quelli passati davanti alla tv a casa di amici, a lamentarsi dell’apatia di provincia. Ancora non sapevo che sarebbe diventato uno di quei film che avrei rivisto fino … Continua a leggere