Un po’ di tempo fa mi sono imbattuta in un articolo dal titolo “Ascoltare la musica è come fare sesso” nel quale si spiegavano tutti gli innumerevoli agenti chimici che si sprigionano e accomunano le nostre sensazioni quando ascoltiamo musica e facciamo sesso. Devo ammettere che nonostante la mia sconfinata passione per la musica … Continua a leggere
Archivi tag: sesso
Berlino, museo del sesso a cielo aperto
Il sesso vende. E’ un dato di fatto, impossibile da negare. Eppure solo negli anni ’50 una donna (ebbene sì, una donna!) sfruttò concretamente questa constatazione; Beate Uhse, figlia di uno dei primi medici donna in Germania, crebbe con spiegazioni disinvolte sul sesso e sull’igiene ad esso legata, diventando poi vero e proprio simbolo … Continua a leggere
Lady Chatterley’s Lover
Sembra assurdo, ma anche nel nostro mondo occidentale, apparentemente così disinibito e disinvolto, parlare oggi di sessualità può non essere facile. Né tantomeno scontato. Tra mamme adolescenti e baby prostitute viene da chiedersi, possibile che non abbiamo fatto tanti progressi da un secolo a questa parte? Parlarne è ancora troppo spesso tabù, e il … Continua a leggere
Lussuria
Il cinema di grande diffusione segue, per numero di produzioni e per distribuzione, come dogma, la moda ed il gusto americano hollywoodiano. Il nostro approccio visuale non può prescindere da questa premessa, sia riguardo le tematiche che la rappresentazione vera e propria. Il sesso al cinema (cioè nei film, non nell’ultima fila del cinema, … Continua a leggere
Altro che l’America
Che Nymphomaniac avrebbe fatto discutere, era più che prevedibile. E, certamente, anche che Lars von Trier fosse un tipo “strano” – per usare un eufemismo – era cosa risaputa. Leggenda vuole che sulla parete del suo ufficio danese ci sia appesa la protesi del pube di Charlotte Gainsbourg usata in Antichrist, per dirne una. … Continua a leggere
Leggi per me
Spesso con qualche amico, quando guardiamo per caso lo stesso film, ci divertiamo a confrontarci sulle scene che ci sono piaciute di più, ci soffermiamo sui dettagli (un po’ come Amelie Poulain che si accorgeva della mosca sullo schermo del cinematografo), guardiamo in modo curioso gesti quotidiani, apparentemente normali. Due scene in The Reader … Continua a leggere