Dal mio viaggio in Nepal è passato poco più di un anno, ormai. Eravamo alla fine di luglio, era mattina inoltrata e in poche ore avremmo lasciato Dhaka per atterrare a Kathmandu. (Chi di voi si stesse chiedendo cosa diavolo ci facessi a Dhaka può sempre soddisfare le proprie curiosità leggendo qui: https://salteditions.wordpress.com/2013/08/18/la-banca-del-villaggio/, ndr) … Continua a leggere
Archivi tag: viaggi
Se sei Vegetariano e tu lo sai, vai al Tetsakaan Gin Jay!
Avete presente quelle situazioni scomode che, puntualmente, costellano il vostro viaggio all’estero? Ecco. Per affrontarle con prontezza -dato che evitarle non si può- ogni buon viaggiatore si annota traduzioni approssimative e improbabili di frasi del tipo “quanto costa?”, “dove si trova?”, “a che ora apre?” o “Presto, segua quell’auto” (quest’ultima solo se andate a NY … Continua a leggere
Saudade do Brasil
Un po’ di tempo fa, durante una cena nella quale stavo raccontando del mio exchange a São Paulo, un’amica si è rivolta a me dicendo: ”quando parli del Brasile ti si illuminano gli occhi, è una cosa dolcissima”. In quel momento ho capito cosa significasse davvero per me la parola “saudade”. Ricordate il primo … Continua a leggere
Saudade, cosa arcana e stupenda*
L’altro giorno sono incappata per caso in uno di quegli elenchi alla Buzzfeed che ti tengono incollato per ore al computer a perdere tempo quando dovresti davvero discutere i pro e i contro del surplus della bilancia commerciale tedesca. In questo caso specifico, l’elenco riportava alcune parole che non possono essere espresse se non … Continua a leggere
«Pronto, buongiorno! Ha vinto un premio Nobel»
Questo è il contenuto della Magic call che annuncia l’assegnazione del prestigioso premio al brilllante interessato. Succede ogni anno, a Stoccolma, con una puntualità da fare invidia a uno spartito musicale: ogni giorno della settimana dal 7 al 14 ottobre, alle 9:30, il comitato del Nobel si riunisce per eleggere i laureats. Seguendo la … Continua a leggere
Berlin is a bitch and then you marry
These thoughts about Berlin date back to a summer night on the grass of the Tempelhof airport. Flughafen Tempelhof (at the U-bahn stop Platz der Luftbrücke on the U6) is one of my favorite places in Berlin, a real airport right in the city center, shut down for good in 2008. In 2010 it … Continua a leggere
Berlin is a bitch and then you marry
Questa riflessione su Berlino è cominciata una sera di settembre nel prato dell’aeroporto di Tempelhof. Flughafen Tempelhof (fermata Platz der Luftbrücke sulla U6) è uno dei miei posti preferiti a Berlino, un vero e proprio aeroporto in centro città, chiuso definitivamente nel 2008. Nel 2010 è stato riconvertito in un enorme parco pubblico (più … Continua a leggere
A si biri in Sardegna
La Sardegna è uno scrigno di tesori. È un’isola che racchiude tutta la variegata bellezza delle coste di questo Paese. La Sardegna ha una storia che viene dal mare, e non solo. È un’isola di genti tenaci, veraci e orgogliose del loro patrimonio e della loro unicità. Le Sardegna è, inoltre, la meta ideale … Continua a leggere
I veri viaggi di #PaesiTuoi
La lingua inglese ammette due parole per esprimere il concetto di “casa”: House, cioè l’edificio in cui si vive con muri e pavimenti, e Home, cioè il luogo, non necessariamente fisico, degli affetti, in cui ci si sente a casa, coi tappeti e i quadri. Nel periodo dell’anno in cui tutti torniamo verso i … Continua a leggere
La banca del villaggio
Venerdì 5 luglio, notte fonda. Il taxi corre in una Milano ancora addormentata, silenziosa, stranamente deserta. Ancora non avevo realizzato che, accettando di fare uno stage in Grameen Bank, meno di 24 ore dopo sarei stata catapultata in un Paese così diverso da indurmi a chiedermi se appartenessimo alla stessa galassia. Grameen Bank, la … Continua a leggere